“Il progresso commerciale limitato del prodotto” sarebbe alla base della decisione, presa all’inizio di questa settimana dall’analista di Credit Suisse, Vamil Divan, di tagliare di 100 milioni di dollari le stime di vendita di Kybella, il farmaco per ridurre il doppio mento acquisito da Allergan con l’operazione da 2,1 miliardi di dollari con l’azienda produttrice Kythera. Kybella ha raccolto solo 11,2 milioni di dollari di vwndite nell’ultimo trimestre, portando i guadagni annuali, finora, a 42,5 milioni di dollari. E nonostante Allergan abbia da sempre difeso il prodotto come un possibile rivale del botox, gli analisti avevano già previsto che il lancio sarebbe stato “lento”. “I prodotti con questo profilo non sono candidati ideali per essere yop selling”, aveva scritto al tempo Ronny Gal, analista di Berstein. Il responsabile coemmerciali di Allergan, Bill Meury, vede ancora Kybella, però, come “strategicamente molto forte”. Secondo Meury “è ancora in corso la formazione del medici e questi stanno ancora imparando come e dove usare il prodotto per ridurre il grasso in modo selettivo”. L’azienda irlandese, invece, ha cominciato a vedere buoni risultati dall’acquisizione di Zeltiq e del suo sistema CoolSculpting, che negli USA è andato oltre le aspettative. Secondo quanto dichiarato da Meury, già 3.100 dei 10mila principali utilizzatori dei prodotti estetici di Allergan starebbero infatti già utilizzano il sistema.
Notizie correlate
-
Ipertensione: AstraZeneca fa centro con baxdrostat. Lo studio BaxTH raggiunge tutti gli endpoint
Dallo studio di Fase III BaxHTN emerge come baxdrostat... -
Cardiovascolare, nasce negli USA la startup Corsera Health
John Maraganore e Clive Meanwell, già fondatori di Alnylam... -
India, export verso Russia, Brasile e Paesi Bassi per ridurre la dipendenza dagli USA
L’India accelera sulla diversificazione dei mercati farmaceutici, puntando a...